Descrizione
L’obiettivo del corso è quello di arricchire la formazione di base con approfondimenti tematici utili a soddisfare anche l’obbligo di mantenimento biennale così come previsto dalla normative IVASS. L’aggiornamento ha una durata complessiva di 30 ore, ed è suddiviso in 2 corsi da 15 ore cadauno.
Al termine del corso sarà effettuato un test e nel caso l’esito sia positivo, verrà rilasciato un attestato di partecipazione e di avvenuta preparazione.
PERCORSO FORMATIVO
Aggiornamento IVASS reg. n.6 del 2/12/2014
Obiettivi
L’obiettivo del corso è quello di arricchire la formazione di base con approfondimenti tematici utili a soddisfare anche l’obbligo di mantenimento biennale così come previsto dalla normative IVASS.
Programma biennio – reg. 6/2014
Area Giuridica
• Impresa di assicurazione e riassicurazione – condizioni di accesso e di esercizio
• Regime di operatività dell’impresa
• Intermediazione assicurativa e riassicurativa – condizioni di accesso e di esercizio
• Regole generali di comportamento degli intermediary
• Contratto di assicurazione e di riassicurazione
• Tutela del consumatore e Codice del consume
• Antiriciclaggio e contrasto al finanziamento del terrorismo
• Principi generali sul sistema finanziario e sull’intermediazione del credito
Area Tecnica Assicurativa e Riassicurativa
• Classificazione per rami di attività
• Principali tipologie di coperture assicurative
• Principali tipologie di coperture riassicurative
• Elementi tariffari
• Elementi di tecniche di analisi dei rischi
• Trattamento fiscale dei vari tipi di polizze vita e pensionistiche
Area Amministrativa e Gestionale
• Ciclo operativo ed economico delle imprese di assicurazione e riassicurazione
• Elementi di contabilità
• Procedure e modalità assuntive e distributive adottate dall’impresa/e con cui l’intermediario opera
• Programmazione, analisi e controllo di gestione dell’intermediario assicurativo
• Gestione dei sinistri
• Gestione dei rapporti con il cliente
• Marketing e tecniche di comunicazione
Area Informatica
• Strumenti di Office Automation
• Navigazione web e utilizzo di internet
• Applicazioni/procedure e altre tecnologie predisposte dall’impresa/e con cui l’intermediario opera
Durata
Moduli da 15 ore per un totale di 60 ore da seguire nel biennio
Modalità di fruizione
E-Learning
Valido ai fini
IVASS
Prerequisiti hardware e software per la fruizione dei corsi e-learning
Connessione internet a banda larga (ADSL), sconsigliamo l’utilizzo di chiavette 3/4g. PC Windows/Mac OSX con browser:
Internet Explorer 10 o successivi
Mozilla Firefox – Ultima release
Google Chrome – Ultima release
Safari – Ultima release
Attenzione: PC con Windows XP o Windows Vista non sono più compatibili con i contenuti della piattaforma e-learning Alcuni corsi possono richiedere la presenza sul proprio pc di Adobe Flash Player, a meno di non utilizzare il browser Google Chrome che include nativamente la suddetta estensione. Per la visualizzazione degli attestati in formato PDF è necessario aver installato Adobe Acrobat Reader o analogo programma per la visualizzazione di tali documenti. Necessaria scheda audio e casse o cuffie per l’ascolto della lezione.